SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA
Sconto immediato del 5% sul primo ordine
Page 90 of 91
Seaspin
I fattori principali che caratterizzano il modello sono due: il tipo di snodatura e la paletta a ventaglio. La decisione progettuale di ridurre la parte snodata solo al terzo posteriore dello scafo ha un duplice fine: realizzare un nuoto molto più naturale e non “serpentiforme” come le tipiche swim bait e ridurre al minimo l’attrito con l’aria durante la fase di lancio superando in questo modo il caratteristico difetto degli snodati che consiste nell’ avere una gittata normalmente ridotta. La paletta a ventaglio, che caratterizza la serie buginu da probabilmente il suo meglio nella serie bìu (nella lingua sarda significa “vivo”) poiché garantisce un movimento stretto ed estremamente naturale con una componente di rollio veramente molto ridotta. La paletta in questo modello è stata volutamente sottodimensionata per accentuare ulteriormente la naturalità del nuoto e per permettere la più ampia personalizzazione. Anche se il tipo di artificiale è rivolto principalmente alla spigola, il Buginu 105 bìu può essere utilizzato con grande successo anche in fresh water. Azione: Recupero lento: light wobbling Recupero regolare: wobbling & light rolling Recupero veloce: Wide wobbling & rolling Recupero “jerk”: Per stimolare l’aggressività dei pesci si consiglia di dare delle forti accelerazioni con la canna in sequenza singola o multipla, così da costringere l’artificiale a fare delle ampie sbandate. Intervallare le jerkate con pause e/o un recupero variabile. Tipo: slow sinking jointed minnow, long casting Ancorette: super-sharp, corrosion resistant salt water treble hooks 2X, n°2
Il Buginu 55 nuota con un leggero rollio e con uno scodinzolio stretto che lo caratterizza. Ottime prestazioni di lancio nonostante le sue ridotte dimensioni, grazie al suo peso specifico ed alla sua forma aerodinamica, si rende ideale nelle situazioni dove è importante effettuare lanci di precisione per posizionare l'esca nel punto esatto prestabilito. Nei torrenti si adatta perfettamente a sondare le buche più profonde, mantiene bene l'assetto di nuoto anche a velocità elevata e controcorrente. Nelle situazioni lacustri si adatta bene a sondare le varie profondità durante la caduta e nel recupero risulta estremamente versatile, grazie alla particolare forma della sua paletta. Ideale per stimolare tutti i tipi di predatori con bocca piccola come trote, cavedani e persici. Nelle colorazioni marine si rivela efficace per insidiare piccoli predatori di branco come sugarelli, leccie stella, sgombri e aguglie. Particolarmente utile per risolvere situazioni difficili nella ricerca di spigole in zone portuali e lagunari. La forma della paletta è stata depositata come “patent P”.
Il Coixedda 100 è uno shallow minnow compatto, affondante, caratterizzato da un nuoto sinuoso con un irresistibile scodinzolio anche a basse velocità e con la capacità di resistere a corrente e onde nonostante lo scarsissimo affondamento. Tutte queste caratteristiche, associate a un lancio lungo in condizioni spesso proibitive, lo rendono un'arma perfetta per pescare in acque basse alla ricerca della spigola in scaduta, o per tutte le situazioni in cui serva un pesciolino realistico che nuoti poco sotto la superficie. Proprio per favorire il nuoto in fondali bassi e passare in quegli spazi impossibili che normalmente non vengono sondati, sia perché irraggiungibili, sia perché c'è un forte rischio di incagliare l'artificiale negli scogli affioranti, il Coixedda 100 è commercializzato con due ami singoli a curva larga ed occhiello dell'amo in asse con la punta, appositamente studiati per un utilizzo specifico sui minnow. Azione: Recupero lento: tight rolling Recupero regolare: wobbling & rolling Recupero veloce: darting with errating swim Tipo: slow sinking shallow minnow, long casting Ami: Seaspin Gàmu SW round hooks, super-sharp corrosion resistant salt water hooks n°1 Anellini: stainless steel split rings 24-64 kg (50-140 lbs) and 18-47 kg (40-100 lbs)
Il Coixedda 130 è il fratello maggiore del 100; è uno shallow minnow compatto, affondante, caratterizzato da un nuoto sinuoso con un irresistibile scodinzolio anche a basse velocità e con la capacità di resistere a corrente e onde nonostante lo scarsissimo affondamento. Tutte queste caratteristiche, associate a un lancio lungo in condizioni spesso proibitive, lo rendono un'arma perfetta per pescare in acque basse alla ricerca della spigola in scaduta, o per tutte le situazioni in cui serva un pesciolino realistico che nuoti poco sotto la superficie. Proprio per favorire il nuoto in fondali bassi e passare in quegli spazi impossibili che normalmente non vengono sondati, sia perché irraggiungibili, sia perché c'è un forte rischio di incagliare l'artificiale negli scogli affioranti, il Coixedda 130 è commercializzato con due ami singoli a curva larga ed occhiello dell'amo in asse con la punta, appositamente studiati per un utilizzo specifico sui minnow. Azione: Recupero lento: tight rolling Recupero regolare: wobbling & rolling Recupero veloce: darting with errating swim Tipo: slow sinking shallow minnow, long casting Ami: Seaspin Gàmu SW round hooks, super-sharp corrosion resistant salt water hooks n°2 Split rings: stainless steel split rings 24-64 kg (50-140 lbs) La coppia anellino-amo è ottimizzata per resistere a trazioni fino a 50lbs.
G-Loomis
La serie Top della gamma G.Loomis di canne da spinning in saltwater.Ogni particolare della nuova NRX SW è stato progettato per creare la canna più estrema disponibile sul mercato, massima leggerezza,massima sensibilità, massima resistenza. Tecnologia NRX per esaltare un grezzo monopezzo,potente ma al tempo stesso leggero come una piuma.Anellatura mista RECoil and Fuji SIC K Tipe per garantire massima sensibilità nel recepire anche le mangiate più subdole e per esaltare le performance di lancio.Manico splittato,canne specificatamente progettate per la pesca in mediterraneo con hardbaits,metal jigs e non dimenticate di provarle con esche siliconiche,soprattutto con la spigola.
Rapala
Ideale per il lancio e la ricerca dei pesci attraverso la colonna d'acqua, lo Scatter Rap Countdown combina il metodo del conto alla rovescia con l'azione evasiva. Un recupero più lento mantiene il movimento più sinuoso, ma accelerando il recupero scatenerete un gran movimento in acqua. Questa è una preda che il grande predatore non vuole perdere. Corpo in balsa con Scatter Rap Lip Wire Through Costruction. Sfuggente, erratico, galleggiante, silenzioso. Profondità variabile adatto a spinning e trolling. Adatto a molte specie.
Lo Scatter Rap Minnow continua e rinnova la tradizione dell'Original Floater offrendo un azione alternativa per integrare l'originale azione del Minnow ferito. Dotato del profilo del corpo leggendario, questa esca adatta a tutte le specie, può essere lanciata o trainata per impartire l'azione aggressiva, sfuggente, erratica tipica di Scatter Rap. Corpo in balsa con Scatter Rap Lip Wire Through Costruction. Sfuggente, erratico, galleggiante, silenzioso. Profondità variabile adatto a spinning e trolling. Adatto a molte specie. Ancorette VMC Black Nickel Round. Calibrati a mano e testati.
Un crank bait dal corpo tondo che fa da solo tutto ciò che un pescatore esperto può fare sfruttando i suoi segreti con le canne e i mulinelli, ma lo Scatter Rap Crank può farlo anche con un semplice recupero costante. L'azione irregolare ed evasiva con forti cambiamenti di direzione laterali imita le naturali manovre di fuga dei baitfish. Corpo in balsa con Scatter Rap Lip Wire Through Costruction. Sfuggente, erratico, galleggiante, silenzioso. Profondità variabile adatto a spinning e trolling. Adatto a molte specie. Ancorette VMC Black Nickel Round. Calibrati a mano e testati.
Progettato con un labbro su misura per le rapide immersioni in profondità e dotato del meccanismo Max Cast brevettato per lanci lunghi e precisi, il MaxRap Fat Minnow garantisce le massime prestazioni al vostro arsenale. Il corpo tondo del minnow ha un’azione kicking stretta, e mantiene una linea dritta anche ad alte velocità, ma è anche molto sensibile quando si rallenta il recupero. Azione slow rising nelle pause. Meccanismo MaxCast interno. Bilanciato con palline di tungsteno. Corpo aerodinamico. Azione slow rising nelle pause. Squame interne intalgliate a laser. Occhi Olografici 3D. Ancorette VMC Shark Point Premium. Calibrati a mano e testati.
Seguendo le orme del leggendario Rapala Jointed, il BX Jointed Minnow combina una forte azione kicking con il rumore e le vibrazioni aggiunte dal corpo snodato. Il robusto guscio esterno in copolimero aumenta la resistenza e rende realistici i dettagli. Molto reattivo nei recuperi lenti e con azione slow rising nelle pause. Corpo in balsa e guscio in copolimero. Azione kicking galleggiante. Adatto a molte specie. Ancorette VMC Black Nickel Round. Calibrati a mano e testati.
Costruito con un nucleo in balsa e un guscio esterno resistente, il BX Jointed Shad è molto sensibile anche con i recuperi più lenti, ma dispone di un'azione kicking molto forte e traccia un nuoto dritto a velocità elevate. Galleggiabilità quasi neutra con movimento rising super lento sulla pausa, permette presentazioni sia lente che aggressive. Corpo in balsa e guscio in copolimero. Azione kicking galleggiante. Adatto a molte specie. Ancorette VMC Black Nickel Round. Calibrati a mano e testati.
Corpo tondo e fianchi alti, il MaxRap Fat Shad è dotato di una forte azione kicking della coda e di un leggero movimento del corpo. Molto reattivo nelle presentazioni lente. Piccole irregolarità e pause nel recupero rendono questo artificiale vivo agli occhi dei pesci. Slow rising sulle pause, ma affonda rapidamente fino alla profondità desiderata e ci rimane. Il meccanismo MaxCast interno assicura lanci lunghi e precisi. Meccanismo MaxCast interno. Bilanciato con palline di tungsteno. Azione slow rising media nelle pause. Squame interne intalgliate a laser. Occhi Olografici 3D. Ancorette VMC Shark Point Premium. Calibrati a mano e testati.
Questo è l'unico popper con paletta in plastica e corpo in balsa che può essere utilizzato in innumerevoli situazioni di pesca. Le applicazioni dello Skitter pop sono diverse e il suo utilizzo è semplice. Questa versione saltwater ha una costruzione più robusta ed ancorette resistenti alla salsedine. Meccanica Rattle all'interno. Ancorette VMC Premium Perma Steel. Coda Mylar Flash.
L'X Rap Prop irrompe nella famiglia X Rap! Le eliche in acciaio inox hanno una forma che gli permette di girare non appena muoverai la manovella del mulinello per un'azione altalenante attrattiva. Design delle eliche per grandi e facili rotazioni. Occhi olografici 3D. Ancorette VMC Black nickel. Piumetta in coda. Finitura X-Rap.
Le caratteristiche principali del Clackin' Crank è quella di avere un corpo con profilo shad ed una paletta disegnata per le grandi profondità. Due le dimensioni proposte, con profondità di nuoto differenti: il 5cm. nuota a circa 1 metro sotto la superficie mentre il 7cm. raggiunge i 1,2 metri. Sistema Rattle Clackin' brevettato. Affondamento lento. Ancoretta di coda VMC Sureset. Ancorette VMC Black Nickel Belly. Finitura X Style. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Anno dopo anno, i record IGFA mostrano quanto sia valida quest'esca nella pesca in mare. Molti dei record mondiali sono stati ottenuti con Rapala e questa è anche la scelta dei pescatori professionisti. Costruzione super robusta in legno Albachi. Dedign antigroviglio. Componenti resistenti alla corrosione. Colorazioni naturali o stimolanti. Ancorette VMC Perma Steel.
Il Rapala Countdown Magnum è il numero uno al mondo della pesca in mare. Rifiniti a mano e testati uno ad uno,l'affondamento controllato del Magnum quando si pesca i pesci a mezz'acqua o nei pressi di rocce o strutture sommerse,va molto bene anche in acque interne con grossi lucci e luccioperca.
Un grande ritorno anzi una limited edition. Il Rapalà Jointed Countdown in tutto simile al floating solo con azione sinking.
Le caratteristiche del Rapala BX Swimmer sono fianchi piatti e un corpo articolato con un doppio perno che in combinazione con la reattività della balsa,crea un azione rolling che inizia anche con un recupero molto lento.Il resistente guscio in co-polimero protegge la balsa e permette finiture molto dettagliate e realistiche.Il BX Swimmer è progettato per avere un affondamentolento con un bilanciamento che consente lunghi lanci. Corpo interno in balsa. Guscio in Copolimero resistente. Testa modellata e finiture 3D. Interno in X-Foil. Fianchi piatti per azioni di nuoto con flash vistosi. Ancorette Black Nickel VMC. Finiture realistiche. Occhi olografici 3D. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Basato nel metodo CountDown introdotto da Rapala nel 1960,l'X Rap Countdown porta in gioco la moderna finitura e dettagli del X-style. Nuota con una forte azione rolling e affonda ondeggiando verso il basso durante le pause.L'X-Rap Countdown affonda il 30% più veloce rispetto al classico CD.Grazie al suo peso e al design del corpo,l'X-Rap Countdown si lancia a grandi distanze molto facilmente. Controllo costante della profondità di nuoto. Azione fluttuante in caduta. Finiture X-Rap. Occhi olografici 3D. Ancorette VMC Black Nikel. Rifiniti a mano e testati uno ad uno. affondante
Grande rumore,grandi schizzi,grande movimento.L'X Rap Pop dimostra di essere un'incredibile artificiale topwater,grazie alla sua forma soprattutto della testa che gli da grande visibilità non appena lo metterai in movimento. Testa concava. Finitura X Rap. Produce suoni e schizzi. Sistema Long Cast interno. Occhi olografici 3D. Ancorette VMC Black Nickel.
Il sistema rattle brevettato Clackin' unito ad un X Rap Magnum.Questo artificiale è progettato per raggiungere 20 piedi (6 metri) di profondità con un azione rolling aggressiva per il grande gioco della pesca a traina. Un design speciale del labbro ,produce poca resistenza durante la traina,anche a velocità elevate.Il labbro dispone anche di un nuovo rapala fish disc(disco metallico)per un richiamo flash aggiuntivo. Azione rolling aggressiva. Fresh e Patterns Salt Water. Finitura X-Style. Ancorette VMC Perma Steel. Occhi olografici 3D. galleggiante
Italcanna
La Exilis e' una monopezzo di 6'6", light, appositamente ideata e creata per lo spinning leggero alla spigola. In tutte quelle situazioni in cui la sensibilita', la dimensione ridotta delle esche, i fili sottili, possono fare la differenza la Exilis risultera' l'attrezzo ideale. Il blank, realizzato in carbonio alto modulo, molto sensibile, permette al pescatore di percepire anche le abboccate più subdole e, grazie al cambio di conicità, ha una buona riserva di potenza nella parte bassa del fusto che consente di aver ragione anche di prede di tutto rispetto. La gestione degli artificiali, purché rientrino nel range, è ottima: la grande sensibilità della Exilis permette di sentire le più piccole vibrazioni dei siliconici, anche se innescati senza piombo. Altrettanto diretto sarà il contatto con tutte le piccole hardbaits che vengono comunemente utilizzate nello spinning leggero alla spigola: lipless, jerk, minnows e piccoli top water saranno animati egregiamente dal cimino scattante di questa canna. La componentistica è di prim'ordine come da tradizione Italcanna. Il portamulinello è un Fuji a vite. L'anellatura rigorosamente Fuji S.I.C. serie K antigroviglio. L'impugnatura è realizzata in Eva, materiale molto leggero e che consente una presa sicura e confortevole anche in condizioni di pioggia e freddo. Il rear-grip è suddiviso in 2 parti (splittato) per ridurre ancor di più il peso della Exilis che già fa della leggerezza una delle sue armi vincenti.
Tutti gli attributi positivi del X-Rap: il taglio netto, l'azione aggressiva, il corpo traslucido, la matrice olografica interna e gli inserti in acciaio inossidabile ne consentono l'uso in mare aperto, dalla riva e nelle acque interne. Il team addetto alla progettazione di Rapala è fiero di presentare l'intera gamma X-Rap. Questa nuova generazione è studiata per fornire ai pescatori un prodotto in grado di coprire la stragrande maggioranza delle situazioni di pesca e di insidiare pesci di specie differente con diversi stili di pesca. Traina veloce e in profondità, pesca a spinning di tarpon o la ricerca del luccio gigante sono le specialità del nuovo X-Rap. Azione Slashbait. Finiture corpo traslucide. Materiale olografico interno. Sistema interno Long Cast. Occhi olografici 3D. Coda piumata Flash Foil Teaser. Ancorette VMC Black Nickel. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Tutti gli attributi positivi del X-Rap: il taglio netto, l'azione aggressiva, il corpo traslucido, la matrice olografica interna e gli inserti in acciaio inossidabile ne consentono l'uso in mare aperto, dalla riva e nelle acque interne. Il team addetto alla progettazione di Rapala è fiero di presentare l'intera gamma X-Rap. Questa nuova generazione è studiata per fornire ai pescatori un prodotto in grado di coprire la stragrande maggioranza delle situazioni di pesca e di insidiare pesci di specie differente con diversi stili di pesca. Traina veloce e in profondità, pesca a spinning di tarpon o la ricerca del luccio gigante sono le specialità del nuovo X-Rap. Azione Slashbait. Finiture corpo traslucide. Matrice Olografica interma. Sistema interno Long Cast. Occhi olografici 3D. Coda piumata Flash Foil Teaser. Ancorette VMC Back Nickel. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
L'X-Rap è l'apoteosi di ciò che desideravano realizzare gli uomini del Rapala Pro Staff un artificiale da poter lanciare lontano, con azione suspending e che produce molte vibrazioni, ma non è solo questo. Naturalmente questo artificiale ha il classico movimento Rapala ma con in più un'azione ad ampi scatti laterali. L'emissione di vibrazioni e di riflessi è ai massimi livelli rendendo il minnow molto catturante sia nei confronti di predatori attivi che apatici. La struttura è particolarmente robusta per resistere agli attacchi dei duri attacchi dei pesci di mare. La forma, la misura, la dimensione 3-D , la linea laterale, il pattern delle scaglie riproducono fedelmente un pesce foraggio, la perfezione per tutti i pesci aggressivi. Lanciatene uno vicino al pesce che preferite e rimarrete sorpresi. Azione Slashbait. Corpo Traslucente. Sistema interno di Long Cast. Occhi olografici 3D. Ancorette VMC Perma Steel. Colorazioni marine realistiche. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
L'X-Rap è l'apoteosi di ciò che desideravano realizzare gli uomini del Rapala Pro Staff un artificiale da poter lanciare lontano o da utilizzare per il trolling veloce, con azione suspending e che produce molte vibrazioni, ma non è solo questo. Naturalmente questo artificiale ha il classico movimento Rapala ma con in più un'azione ad ampi scatti laterali. L'emissione di vibrazioni e di riflessi è ai massimi livelli rendendo il minnow molto catturante sia nei confronti di predatori attivi che apatici. La struttura è particolarmente robusta per resistere agli attacchi dei duri attacchi dei pesci di mare. La forma, la misura, la dimensione 3-D , la linea laterale, il pattern delle scaglie riproducono fedelmente un pesce foraggio, la perfezione per tutti i pesci aggressivi. Lanciatene uno vicino al pesce che preferite e rimarrete sorpresi. Azione Slashbait. Corpo Traslucente. Sistema interno di Long Cast. Occhi olografici 3D. Ancorette VMC Perma Steel. Colorazioni marine realistiche. Rifiniti a mano e testati uno ad uno.
Il nuovo X-Rap SubWalk ti rimette in gioco quando peschi in superficie e i pesci rifiutano l'esca. Con quest'esca è possibile ottenere il nuoto Walk the Dog appena sotto la superficie, dove solitamente i pesci cercano il cibo.Sulla base dei successi dello Skitter Walk, il SubWalk ha la pinna laterale che aumenta la stabilità e crea un lento scivolamento in fase di recupero.Imita un pesce agonizzante che dalla superficie lentamente si immerge.Basta un giro di manovella per capire le potenzialità di quest'esca. Pinne stabilizzanti Il particolare progetto consente all'esca di procedere diritta senza rollio.Fissaggio VMC della coda animata La piuma in coda ammorbidisce l'azione di nuoto aumentando il potere attrattivo.Immersione lenta Nelle pause di recupero il SubWalk inizia una lenta immersione. Tenersi pronti alla ferrata, questo è uno dei momenti "magici" Walk the Dog sotto la superficie Un nuoto irresistibile a 60cm. di profondità.VMC Black Nickel Ancoretta Treble sottopancia Super penetrante ancoretta VMC in black nichel per una presa affidabile senza rischi di apertura.Occhi olografi ci 3D Un'attrazione irresistibile per tutti i predatori del pianeta.Finitura X-Rap Colorazioni ed ologrammi sempre più simili alle livree dei pesci.
Molix
Molix vi presenta il baby Audace, un artificiale che ci è stato richiesto con entusiasmo da pescatori e negozianti e che abbiamo cercato di sviluppare in tempi record, senza perdere di vista gli standard qualitativi che sono parte inalienabile della nostra filosofia. Tra poco avrete la possibilità di tirarlo fuori dalla sua scatolina, osservarlo da vicino, palpeggiarlo e cercare di immaginarne il nuoto e l’azione in acqua. Non vi vogliamo rovinare la sorpresa né confondervi con il solito ritornello di aggettivi magniloquenti, solo darvi alcune indicazioni tecniche per poterlo presentare nel miglior modo ai vostri clienti. Questo modello è lungo 6,5 cm e pesa 4 grammi, misure studiate per soddisfare le esigenze del pescatore di trote, sia in acque mosse e veloci in cui nuota a suo agio, sia in lago o cava, ambienti dove l’azione dell’esca gioca un ruolo fondamentale. Crediamo possa anche essere un buon cacciatore di Cavedani e Persici, e rimanendo in acqua dolce è probabile che possa dire la sua con Aspi e Black Bass.Come potrete apprezzare dalla selezione dei colori non è stato solo pensato per i pescatori d’acqua dolce ma anche per i lupi di mare sia per il Light Rock Fishing, il peso, infatti, rientra nel raggio d’azione della maggior parte delle canne specifiche per questa tecnica, sia per la pesca alla Spigola in acque molto trasparenti, o dei piccoli pelagici come Sugarelli, Sgombri, Occhiate, Lecce Stella e le Lampughe autunnali.Anche se piccolo e leggero si lancia con facilità. In virtù del suo disegno potrà essere usato dal pescatore inesperto che sarà in grado di recuperarlo in modo semplice e istintivo, e allo stesso tempo capace di rispondere con precisione alle sollecitazioni che gli impartirà chi dagli artificiali è abituato a chiedere il massimo, sopportando jerkate violente così come ripetuti stop & go, dove si distingue l’effetto “slow sinking”.Ci avete chiesto dei colori innovativi che accompagnassero quelli tradizionali e ve lo presentiamo in otto livree curate al massimo che rappresentano sia i pesci foraggio o comunque naturali, sia di fantasia, per quei momenti in cui si ha bisogno di una marcia in più.
Nuova canna da spinning in due elementi di azione magistrale, leggera e bilanciata. Realizzata in carbonio alto modulo ed alta resistenza consente lanci di precisione a notevole distanza. L'innesto tra i due elementi è realizzato con il brevettato ed esclusivo sistema a conicità inversa che assicura un giunto perfetto anche dopo migliaia di cambi, inoltre non comporta scalini o irrigidimenti dovuti al diametro dall'azione principale. Tutti gli anelli sono Fuji SIC originali, così come il portamulinello ed il tappo in gomma.
Benche il nome possa trarre in inganno questi due modelli sono concettualmente e costruttivamente diversi dalla sorella Radius 40 uscita nel 2009 e dalla quale ereditano solo l'estetica. In particolare la R198, R213 e R220 sono delle leggere e scattanti monopezzo di estrema sensibilità con componentistica di prim'ordine ed anellatura Fuji SIC serie K originale, rivolta principalmente allo spinning medio. Grazie ad un particolare procedimento costruttivo le Radius risultano avere una spiccata azione di punta sia in fase di lancio che nella gestione degli artificiali. Questa caratteristica consente di ottenere gittate fuori del comune e permette all'angler di animare perfettamente l'esca grazie alla sensibilità del blank che trasmette fedelmente ogni minima vibrazione alla mano del pescatore. Durante il combattimento, invece, con l'aumentare della trazione, la canna risponde con una flessione omogenea molto progressiva nella totalità della sua lunghezza, come richiede l'utilizzo in salt water. Queste peculiarità fanno di questi attrezzi dei modelli unici nel loro genere che sanno regalare la giusta rigidità quando serve ed al contempo, la capacità di gestire prede di tutto rispetto in piena tranquillità, senza correre il rischio di mettere in crisi il resto dell'attrezzatura a causa di un'improvvisa e violenta fuga mal ammortizzata. Realizzate in carbonio alto modulo grazie anche alla preziosa collaborazione con Stefano Vidau, queste canne sono in grado di "lavorare" egregiamente con varie tipologie di artificiali, purchè rientrino nel range dichiarato (10-30 o 10-40 g), tuttavia, se con Jerk Minnows Slim ci si può spingere tranquillamente su dimensioni generose (18-20 cm). Con artificiali Top Water, tipo i popper è consigliabile restare entro i 20-25g e comunque valutare se la resistenza opposta dall'esca in acqua risulta eccessiva per mettere in atto un corretto ed adescante recupero. La grande sensibilità di entrambe i modelli le rendono uno strumento perfetto anche nell'utilizzo dei siliconi, sia con piombatura aggiuntiva che spiombati. Entrambe i modelli sono indicate per spigola,serra,barracuda ecc.