SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA
Sconto immediato del 5% sul primo ordine
Page 23 of 23
Italcanna
La Hunger della Italcanna è una nuova serie di canne dedicate allo spinning dalla barca, dallo spinning medio al pesante. Disponibili in 4 diverse grammature e potenze, questa canna grazie alla sua azione garantisce distanze di lancio anche con esche leggere. Nella Hunger è stato utilizzato il carbonio IM a garanzia di elevate prestazioni su recuperi importanti ed ottima leggerezza. Impugnatura in XL Extralight, portamulinello ed i nuovi anelli Fuji FAZLITE. Manico splittato e sagomato per una perfetta impugnatura. Tutti i modelli con crocera in gomma.
Telescopica di alto livello prestazionale, realizzata in Carbonio Alto Modulo a matrice nanocomposita ultimo ritrovato nella tecnologia dei materiali compositi, ottenuto disperdendo cariche inerti nella resina che migliorano in modo significativo tutte le caratteristiche meccaniche del manufatto. Come risultato la canna ha una risposta eccezionale, rapidissima e potente a dispetto dell'apparenza leggera sottile, e perfettamente bilanciata. La tenuta al moto ondoso è buona e non affonda nel recupero di grossi piombi e grossi ammassi di alghe. A livello balistico è sicuramente una tra le telescopiche più performanti, ed anche con un semplice lancio dietro la testa si possono ottenere ottimi risultati. La canna poi si esprime il meglio con una chiusura proporzionalmente veloce come richiederebbe la sua rapidità. Ad esempio, nel caso di lanci lateralizzati come un side angolato, si ottengono prestazioni ineguagliabili con un precaricamento lento per poi accelerare la velocità in chiusura. Grazie alla sua particolare conformazione e distribuzione delle potenze non è necessario angolare eccessivamente (che risulta superfluo) per ottenere il massimo del precaricamento. Verrà prodotta inizialmente per grammature massime di 170 e 200 g che avranno rispettivamente ottimali di lancio di 150 e 170 g Altre caratteristiche comuni a tutti i modelli sono: sezioni 6 , lunghezza 4,30 mt , anelli Fuji cromo (trattamento agli ioni) , placca Fuji , tappo speciale Italcanna ottimizzatore di bilanciamento.
La Mangusta e’ sicuramente tra le prime “vere” canne da mare con lunghezza di 5 mt. Troppo spesso infatti chi cercava una leva lunga per la pesca in mare doveva ripiegare su canne bolognesi più o meno potenti realizzate con attacchi portamulinello di insufficiente robustezza ed anelli inadatti per diametro e qualità, senza considerare la pessima azione nel caricamento. Con Mangusta avrete invece a disposizione una canna lunga, in grado di lanciare a notevole distanza e di gestire zavorre fino a 130g La sua lunghezza (appena sotto i 5 mt nel rispetto della normativa) consente l’uso di terminali particolarmente lunghi o l’utilizzo di più ami sulla stessa lenza. In quest’ultimo caso con l’impiego di una sola canna si avranno quindi maggiori probabilità di cattura. La vetta rimane sempre molto sensibile ed in grado di avvertire anche le piccole ferrate. La canna è di sezione molto ridotta ed ottimamente bilanciata grazie al nuovo sistema “Balance Optimizer” che prevede l’impiego di componenti particolari e di anelli a struttura “Ultra Light”, non dimentichiamo infatti che abbiamo una leva svantaggiosa quasi di 1 mt in più rispetto alle classiche canne da surf. Tutti gli elementi in composito sono costruiti con le più pregiate fibre di carbonio Alto modulo ed Alta resistenza, mentre gli anelli sono in Alconite e SIC sulle parti maggiormente sollecitate. Nella parte terminale del calcio una comoda manopola ed una verniciatura ad elevato grip assicurano saldamente la presa. La canna viene dotata di serie con cappuccio salvanelli di qualità. Mangusta viene realizzata interamente in Italia negli stabilimenti Italcanna, e quindi con facile reperibilità di ogni sua più piccola parte di ricambio.
La Clipper è una canna per pesca da riva e dagli scogli adatta per lanci con piombo da 30 a 80 gr. Interamente realizzata in carbonio alta resistenza composta di 5 sezioni per totali 4 mt., e 6 sezioni per la 4,80m. leggerissime, attacco portamulinello in graphite, punta estremamente sensibile grazie ad un particolare cimino in solid carbon. Action 0.36
La evo 170 è una canna telescopica da surf casting di ultima generazione, progettata e studiata con la collaborazione di stefano simi, campione italiano di long casting ed esperto di pesca dalla spiaggia. grazie all'impiego di materiali in carbonio molto sofisticati ed all'esclusivo sistema di compattazione delle fibre, si è realizzato una struttura robusta, potente e ben bilanciata; la prima impressione potrebbe trarre in inganno a causa del ridotto diametro del calcio e della sottile vetta, ma possiamo assicurarvi che le prestazioni di questo modello vanno ben oltre le aspettative. grazie alla vetta in carbonio pieno che si accorda in perfetta sintonia alla struttura di potenza, si è riusciti ad ottenere una costanza di prestazioni da 120 a 170 gr. senza uguali; anche lanci non esasperati o comunque non perfetti, portano il piombo a grande distanza; facile gestione e notevoli possibilità di controllo per tiri di precisione. ottima la tenuta in pesca che rispetto ad altre canne risulta essere migliore, cioè a parità di piombo "scava" meno e consente di tenere piombo più leggero e quindi filo più sottile con i vantaggi che potete immaginare. e' composta di 6 elementi, per ridurre il numero degli scorrevoli e per posizionare gli anelli dove realmente servono. gli anelli sono in sic ed il portamulinello è del tipo anatomico affusolato. crediamo che la evo 170 proprio in virtù di queste caratteristiche non passerà inosservata agli occhi di chi come noi cerca sempre il meglio.
Benche il nome possa trarre in inganno questi due modelli sono concettualmente e costruttivamente diversi dalla sorella Radius 40 uscita nel 2009 e dalla quale ereditano solo l'estetica. In particolare la R198, R213 e R220 sono delle leggere e scattanti monopezzo di estrema sensibilità con componentistica di prim'ordine ed anellatura Fuji SIC serie K originale, rivolta principalmente allo spinning medio. Grazie ad un particolare procedimento costruttivo le Radius risultano avere una spiccata azione di punta sia in fase di lancio che nella gestione degli artificiali. Questa caratteristica consente di ottenere gittate fuori del comune e permette all'angler di animare perfettamente l'esca grazie alla sensibilità del blank che trasmette fedelmente ogni minima vibrazione alla mano del pescatore. Durante il combattimento, invece, con l'aumentare della trazione, la canna risponde con una flessione omogenea molto progressiva nella totalità della sua lunghezza, come richiede l'utilizzo in salt water. Queste peculiarità fanno di questi attrezzi dei modelli unici nel loro genere che sanno regalare la giusta rigidità quando serve ed al contempo, la capacità di gestire prede di tutto rispetto in piena tranquillità, senza correre il rischio di mettere in crisi il resto dell'attrezzatura a causa di un'improvvisa e violenta fuga mal ammortizzata. Realizzate in carbonio alto modulo grazie anche alla preziosa collaborazione con Stefano Vidau, queste canne sono in grado di "lavorare" egregiamente con varie tipologie di artificiali, purchè rientrino nel range dichiarato (10-30 o 10-40 g), tuttavia, se con Jerk Minnows Slim ci si può spingere tranquillamente su dimensioni generose (18-20 cm). Con artificiali Top Water, tipo i popper è consigliabile restare entro i 20-25g e comunque valutare se la resistenza opposta dall'esca in acqua risulta eccessiva per mettere in atto un corretto ed adescante recupero. La grande sensibilità di entrambe i modelli le rendono uno strumento perfetto anche nell'utilizzo dei siliconi, sia con piombatura aggiuntiva che spiombati. Entrambe i modelli sono indicate per spigola,serra,barracuda ecc.
La Italcanna Red's Hunter è una canna in 2 pezzi specifica per lo spinning al tonno e grossi pelagici.Grazie ad una sapiente miscela di carbonio in alto modulo ad alta resistenza,la Red's Hunter risulta tra le più leggere della sua categoria sebbene consenta recuperi di prede importanti con il minimo sforzo.Interamente progettata al computer e testata grazie alla collaborazione di Boris M. Salnicoff questa canna è particolarmente adatta all'uso degli stick bait,le esche artificiali principalmente usate per questo tipo di preda.Ha una vetta sensibile in grado di lanciare e far lavorare correttamente anche piccoli stick da 30gr. (quando i tonni stanno mangiando sardine o alici), o artificiali da 100/130 grammi quando quando andremo ad insidiarli con le imitazioni più grosse.E' inoltre adatta all'utilizzo di pencil e skipping lure. La schiena di questa canna è stata invece appositamente progettata per contrastare il tonno nelle fasi di recupero anche quando sta in verticale sotto la barca o in profondità con una potenza fino a 50 lbs.Tutti i componenti usati sono di altissima qualità come l'anellatura Fuji SIC,oltre a crocera e portamulinello in graphite,vernici antiingiallenti, neoprene di alta qualità. Disponibile in 2 libbraggi, 30 e 50.
Stonfo
Testina conica tornita con sede per gli occhi. Fornita completa di tubetto in plastica rigido per il filo. Disponibile in 2 misure nelle finiture nichel e nera. Art.496