SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA
Sconto immediato del 5% sul primo ordine
Daiwa
La nuova generazione Daiwa 25 Emeraldas X rappresenta l'evoluzione tecnologica nel settore delle canne da eging specializzate per la pesca delle seppie e dei totani. Questa serie innovativa introduce per la prima volta nella gamma Daiwa Italy i modelli con solid tip (versioni "-S"), progettati per offrire sensibilità estrema in ogni situazione di pesca ai cefalopodi. Il blank è costruito con carbonio HVF di alta qualità, rinforzato dalla tecnologia Braiding-X, un intreccio di fibre disposte a 45° rispetto all'asse del fusto che migliora drasticamente la robustezza e la resistenza alla torsione, mantenendo una leggerezza sorprendente. Questa configurazione strutturale garantisce prestazioni superiori durante le fasi di animazione degli egi e nei combattimenti con prede di taglia importante. La punta MegaTop adottata sui modelli solid tip permette di percepire anche le vibrazioni più sottili, garantendo il massimo controllo specialmente nei fondali sabbiosi e nelle tecniche più raffinate di eging. Il nuovo portamulinello Air Sensor, leggerissimo, migliora significativamente la trasmissione delle vibrazioni direttamente nella mano del pescatore, elevando ulteriormente il livello di sensibilità dell'attrezzo. La componentistica include anelli Fuji K-guide in Alconite, che assicurano scorrevolezza ottimale del filo e resistenza all'usura durante le sessioni prolungate di pesca. La cosmetica rinnovata e ancora più accattivante accompagna azioni più tecniche e versatili, adatte a diversi contesti di pesca ai cefalopodi. La gamma Emeraldas X copre un ampio ventaglio di esigenze con modelli specifici: il 79L-S "Small Egi Special" ultra light per piccoli egi su fondali sabbiosi e ambienti portuali, versatile anche per il Light Rock Fishing; l'83ML perfetto per la stagione autunnale con esche da 1.8 a 3.5; l'83M all-round bilanciato su egi 3.0 e 3.5; l'84ML-S "Versatile Seppia Special" con solid tip specifica per la pesca della seppia; l'86ML ideale per animazioni lente; e l'86M versatile per egi tra 2.5 e 4.0. Ogni modello è studiato per specifici contesti di pesca, garantendo la massima efficacia nell'utilizzo di diverse tipologie di egi e nelle varie condizioni ambientali, dalla pesca portuale a quella su fondali più impegnativi.
Le canna da pesca a Eging Daiwa 20 Emeraldas AIR AGS sono il meglio della produzione della casa giapponese, studiate specificamente per la pesca ai cefalopodi, l’eccellente qualità costruttiva, sviluppata utilizzando le più avanzate tecnologie a disposizione di Daiwa. Il cimino tubolare di tipo Megatop, gli esclusivi anelli in carbonio AGS e la placca porta mulinello Air Sensor, rendono infatti queste canne leggerissime e super-sensibili consentendo di percepire anche le tocche più timide. L’ampia gamma di EGI utilizzabili (dal #2.5 al #4) rende la Emeraldas AIR AGS perfetta per essere usata nei più disparati contesti e condizioni di pesca. Blank in carbonio HVF Nanoplus. Tecnologia X-45. Innesti V-joint. Tecnologia megatop. Anelli AGS. Placca porta mulinello Air sensor in carbonio.
La Daiwa Ninja Egi BI 2020 è una canna specifica per la pesca aspinning di seppie e calamari, il blank in carbonio ad alta resistenza consente un'azione progressiva ed un vettino solid carbon garantisce massima sensibilità, anelli ultra-leggeri con passante in SiC, placca porta mulinello ergonomica e grip in EVA. L'azione è progressiva, disponibile in 2 misure.
La Daiwa Legalis Squid M-BI è una canna progettata per la pesca a spinning a cefalopodi. Costruita in carbonio alto modulo, anelli in SIC Daiwa, l'impugnatura è in EVA di alta qualità. La canna riporta tutte le caratteristiche per praticare l'eging avendo una buona sensibilità e un fusto centrale elastico, l'altezza del porta mulinello e della misura degli anelli impiegati consentono anche di affrontare uno spinning medio leggero, mirato all'uso di gomme o piccoli e medi hard bait, per affrontare spigole serra e piccoli e medi predatori.
Le Daiwa 20 Emeraldas X-Interline sono canne ideate specificamente per l’eging, una tecnica di pesca dedicata alla cattura di seppie, calamari e totani, che sta diventando sempre più diffusa in Italia, richiedendo attrezzature altamente specializzate e performanti. Queste canne sono realizzate con blank in carbonio HVF di elevata qualità, ulteriormente rafforzati dalla tecnologia Braiding-X. Questa innovazione prevede l'uso di fibre di carbonio orientate a 45° rispetto all'asse del blank, garantendo una combinazione ottimale di robustezza e sensibilità. L'impugnatura ergonomica, insieme al manico rivestito in EVA antiscivolo, assicura una presa comoda e sicura. La particolare versione X-Interline presenta un filo passante all'interno del fusto, una caratteristica che migliora la funzionalità della canna. Tra le caratteristiche principali vi sono il tessuto in carbonio HVF con basso contenuto di resina, che rende la canna leggera e resistente. La tecnologia Braiding-X della Daiwa fornisce un ulteriore rinforzo strutturale. Gli anelli Fuji, noti per la loro eccellenza, assicurano un'ottima performance. La placca porta mulinello originale Daiwa garantisce una tenuta stabile e sicura del mulinello. Gli innesti Put-in permettono un montaggio e smontaggio facile e rapido. Il grip in EVA antiscivolo offre una presa salda e confortevole, mentre l'anello interline in Sic, presente nel modello interline, facilita la gestione del filo, migliorando l'efficacia complessiva della canna.
La Emeraldas EME X AI della Daiwa Eging è una serie di canne per la pesca a Eging. Tecnologia Daiwa Braiding X per il grezzo che grazie alla struttura a spire incrociate del carbonio permette di ottenere maggiore sensibilità, leggerezza e resistenza. Nuovo portamulinello anatomico, leggero e comodissimo da impugnare. Gli anelli Fuji serie K-Series con frame in acciaio INOX e anelli in Alconite.
Serie di canne destinata all’Eging firmata Daiwa. Ilfusto è prodotto in tessuto di carbonio Daiwa HVF – High Volume Fiber – ultra resistente e con un basso contenuto di resina, risulta estremamente bilanciato e sensibile in fase di pesca. Gli anelli scelti sono i fantastici Fuji KR in Alconite, a ponte alto, in grado non solo di favorire lanci extra-lunghi con esche di peso ridotto ma anche di aumentare la sensibilità del fusto e migliorare quindi la percezione delle abboccate. A completare una placca porta-mulinello esclusiva Daiwa e grip in EVA ad alta densità.